AMBIENT&CINEMA: il linguaggio dei cortometraggi
Esprimere la propria opinione sull’uso alternativo e sostenibile delle risorse è un modo concreto e utile per sentirsi parte di un progetto, contribuendo allo sviluppo e alla diffusione di idee in grado di influire positivamente sulle proprie azioni quotidiane e sulla percezione di rischi e possibilità che esistono attorno a noi. Sulla base di queste premesse gli educatori del Soggiorno di Ischia proporranno un’attività coinvolgente: attraverso la riproduzione di un cortometraggio le ragazze e i ragazzi partecipanti potranno agire e condividere il loro punto di vista e riflettere, in un dibattito, sia sui temi trattati sia sull’utilizzo dei linguaggi cinematografici utilizzati come strumenti di comunicazione. In che modo il cinema può sensibilizzare costruttivamente l’opinione pubblica e i punti di vista personali sui temi della sostenibilità e dell’ambiente?
MODA E DESIGN
Si può dare un’altra chance agli oggetti prima di buttarli, producendo meno rifiuti e contribuendo al rallentamento dell’impatto che la produzione sta avendo sull’intero ecosistema. La collezione realizzata dai ragazzi verrà presentata alla fine del soggiorno attraverso una sfilata d’alta moda sotto le stelle.
FOTOGRAFIA
La macchina fotografica è ancora oggi, nonostante la rivoluzione digitale, uno scrigno colmo di mistero e di fascino. Può essere utilizzata per documentare o per esprimere la propria creatività, è uno strumento che permette di raccontare il proprio punto di vista sul mondo. Ma cosa si nasconde al suo interno? Qual è la sua storia? Come funziona e quali sono le sue grandiose potenzialità? Risponderemo a queste e ad altre domande attraverso un appassionante laboratorio sul mondo della fotografia analogica e digitale che il Soggiorno di Ischia proporrà alle ragazze e ai ragazzi che vorranno parteciparvi.
FLESH MOB
Moderno, avvincente e coinvolgente fenomeno espressivo di massa, il flash mob rappresenta un’efficace modalità di aggregazione che consente di comunicare, grazie ai linguaggi della danza e della musica, idee e slogan capaci di diffondersi rapidamente. Il Flash mob crea gruppo, unisce e raggiunge un pubblico molto vasto ed eterogeneo. Ma esso non sempre si riduce, come comunemente si pensa, all’istantanea performance improvvisata. Al contrario, la sua realizzazione prevede un attento studio che richiede preparazione e dedizione. Per le ragazze e i ragazzi partecipanti al Soggiorno entrare in azione esibendosi in questo modo in strade o piazze affollate significa mettersi in gioco, superare le resistenze emotive, condividere un momento di socializzazione del tutto peculiare e caratteristico e fortemente gratificante.
THE COLOR RUN
Il termine indica letteralmente una “fun race”, una corsa non competitiva che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa e allegria. Un’attività che promuove la partecipazione, il buon clima di gruppo, l’armonia e il benessere collettivi. Non bisogna raggiungere la miglior prestazione sportiva o il miglior tempo; basta soltanto divertirsi correndo e cercando di farsi cospargere dalla testa ai piedi con le immancabili polverine colorate, fino a raggiungere la meta dove avrà poi inizio una festa indimenticabile.
ENERGIA ESPRESSIVA
Questo laboratorio intende favorire l’espressione delle emozioni vissute attraverso la pittura. Durante il laboratorio sarà possibile conoscere il linguaggio dei colori e il loro rapporto con il mondo interiore; ma anche rappresentare il movimento, simbolo per eccellenza della trasformazione, e la forma, ovvero il simbolo dell’identità e della capacità di riconoscere se stessi. L’esperienza sarà dunque una vera e propria opportunità esplorativa della pittura emozionale, che rappresenta uno strumento per dare voce alle emozioni profonde e imparare a prestare loro ascolto.
TEATRO
Diffuso in tutto il mondo e radicato in tutte le culture, il teatro consente di raggiungere il cuore più intimo della natura umana, un’occasione per esprimere parti di sé che altrimenti rimarrebbero nascoste. Il Soggiorno di Ischia, tradizionalmente vicino al mondo e ai linguaggi teatrali, proporrà per il 2019 un percorso di sperimentazione che per le ragazze e i ragazzi partecipanti sarà occasione per apprendere le tecniche, i linguaggi e gli stili espressivi dell’arte teatrale. Il laboratorio consentirà inoltre interessanti approfondimenti sulla professione dell’attore.