CANOA SUL LAGO DI AVIGLIANA
A pochi chilometri di distanza da Bardonecchia, in un parco naturale istituito nel 1980, si trovano i laghi di Avigliana. Un contesto naturalistico di eccellenza, dove i ragazzi del soggiorno potranno praticare l’attività di canoa, ammirando le meraviglie del paesaggio circostante.
ESCURSIONI E TREKKING
La vacanza a Bardonecchia, come ogni soggiorno montano che si rispetti, prevede numerosi trekking alla scoperta del territorio, tra cui segnaliamo:
Trekking al lago Verde – da Bardonecchia, dopo circa 2 ore di cammino percorrendo sentieri montani si arriva al Lago Verde, famoso specchio d’acqua dai riflessi smeraldo dovuti agli alberi che lo circondano.
Escursione al lago di thures – Partendo da Bardonecchia si raggiungono le grande della Valle stretta da dove parte l’itinerario, che percorrerà inizialmente alcuni prati per poi addentrarsi nel bosco fino a raggiungere il Lago di Thures che ha un aspetto inconfondibile e molto suggestivo.
Valle di Rochemolles – Situata a pochi chilometri dalla cittadina di Bardonecchia percorrendo un sentiero tra i boschi si giunge al borgo di Rochemolles. Continuando lungo il sentiero si arriva fino al lago artificiale situato nell’alta Val di Susa in un territorio incontaminato ricco di suggestioni.
Escursione Poggio Tre Croci – Il Poggio Tre Croci è l’ultimo segmento della catena dei Re Magi, a cavallo tra l’imbocco della Valle Stretta e del Vallone della Rho. L’itinerario parte dal borgo Vecchio, si svolge camminando per lo più in una zona boscosa e su una strada militare per poi aprirsi, una volta arrivati alle tre croci, ad un ampio panorama sulle cime che contornano la conca di Bardonecchia.