Lo sport è un’esperienza arricchente ed entusiasmante che apporta numerosi benefici: migliora lo stato di salute della persona, favorisce l’apprendimento e la conoscenza, stimola lo sviluppo delle relazioni sociali. I bambini e i ragazzi che parteciperanno al Soggiorno di Ravascletto 2019 esploreranno nuove abilità e nuove conoscenze utili per uno stile di vita sano e sostenibile. Saranno attivati specifici percorsi di calcio, pallavolo, basket e pallamano e sarà organizzato un torneo tematico a squadre che caratterizzerà l’intera vacanza. Inoltre i partecipanti potranno conoscere, attraverso documentari, video-spot, cronache, immagini e articoli, la tecnica, la storia e gli aspetti più significativi che denotano il successo di questi quattro sport. Experience sarà dunque, oltre che una modalità appassionante per conoscere discipline oggi sempre più apprezzate, anche una occasione innovativa per apprendere e praticare i valori della socialità, della cultura e del rispetto che fanno parte di questi sport.
CALCIO
Indubbiamente tra gli sport più amati in tutto il mondo, il calcio continua ad affascinare e attrarre ad ogni età. Favorisce la socializzazione e lo spirito di gruppo, e insegna ad agire per il bene della propria squadra. Grazie alla presenza di preparati istruttori sportivi verranno proposti percorsi differenziati per fasce d’età: un programma di avvicinamento alla disciplina basato su divertenti giochi di gruppo per i bambini fino ai 10 anni e un programma strutturato in allenamenti e simulazioni per i bambini fino ai 12 anni. Un’attenzione sempre più consapevole alle differenti caratteristiche ed esigenze dei piccoli atleti consentirà, infatti, di praticare uno sport sano, divertente e coinvolgente in maniera adeguata.
BASKET
Sport completo che favorisce lo sviluppo delle capacità motorie, insegna a rispettare le regole, migliora la coordinazione neuro-motoria e tiene in allenamento muscoli e cervello. Benefici non soltanto fisici dunque, che fanno di questa disciplina uno dei più adeguati ed efficaci sport praticabili fin da bambini. Grazie alle competenti indicazioni dell’istruttore sportivo, i partecipanti potranno accostarsi a questo sport in modo sicuro, adeguato e rispettoso di ogni singola esigenza.
PALLAMANO
Sport di squadra che racchiude in sé tutti gli aspetti positivi dello sport: aggregazione, partecipazione, benessere, collaborazione, rispetto e altruismo. Disciplina molto divertente nella quale il dinamismo prevale sul tatticismo. Gli atleti si divertono e contemporaneamente imparano a dar valore alla fatica e allo spirito di gruppo. Grazie al supporto tecnico dell’istruttore sarà possibile avvicinarsi o approfondire questo sport in sicurezza e nel rispetto delle specificità di ogni fascia d’età.
PALLAVOLO
Sport molto diffuso, oggi praticato in tutto il mondo anche in numerose e stravaganti varianti, che consente ai partecipanti di imparare a controllare il movimento e a dosare l’energia. Durante l’attività l’istruttore sportivo approfondirà argomenti teorici fondamentali sulla tecnica, la tattica e la strategia di squadra. Verranno proposti giochi, percorsi e staffette per stimolare i ragazzi in maniera coinvolgente e divertente.