Il territorio offre numerose possibilità di trekking e passeggiate a diretto contatto con la natura tra cui segnaliamo la visita ai caratteristici Borghi di Sutrio (e alle sue botteghe degli artigiani del legno) e Tolmezzo, gli itinerari “Panoramica delle Vette”, l’Anello di Zovello e l’Anello di Monaj. Si prevede inoltre una giornata in un Parco Avventura.
GROTTA GIGANTE A TRIESTE – SPECIALE 8/9 ANNI
Turismo, ambiente e ricerca scientifica si mescolano in questa spettacolare grotta carsica che, non a caso, è uno dei luoghi più visitati del Friuli Venezia Giulia. La Grotta Gigante è costituita da un’enorme cavità alta quasi 100 m, lunga 168 m e larga 76 m. Durante la visita si percorrono 850 metri e si scende fino a 100 metri di profondità. La nuova proposta, dedicata ai più piccoli, rappresenta un’autentica avventura che saprà coniugare al piacere della scoperta l’ineguagliabile fascino per una delle meraviglie più straordinarie della natura.
MINIERA DI RAIBL E VISITA AL BORGO ROMANO DI TARVISIO – SPECIALE 10/12 ANNI
Tra storia, cultura e tradizione, questo suggestivo itinerario rappresenta una novità per il Soggiorno di Ravascletto. A bordo di un trenino elettrico, percorrendo le antiche rotaie un tempo utilizzate dai minatori, bambine e bambini andranno alla scoperta di minerali e tecniche estrattive, ma soprattutto comprenderanno le fatiche di migliaia di minatori che per secoli hanno lavorato nelle viscere della terra. La miniera, non più attiva dal 1990, è oggi Parco Internazionale Geominerario di Raibl, monumento alla memoria del lavoro operaio e meta turistica molto conosciuta. L’escursione offrirà, inoltre, l’opportunità di visitare il piccolo borgo romano di Tarvisio, nella provincia di Udine, un’autentica perla turistica al confine più orientale tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia.
ANELLO DI ZOVELLO (MONAI)
La frazione di Zovello fa parte del comune di Ravascletto. Questa piccola località alpina dista circa due chilometri e mezzo dal centro del borgo di cui essa fa parte e sorge a 921 metri sul livello del mare. Indubbiamente affascinante per la sua caratteristica conformazione urbanistica, Zovello si contraddistingue per la posizione strategica dalla quale possono essere ammirati panorami mozzafiato. Il sentiero percorso offre la possibilità di intraprendere una leggera e rilassante passeggiata, adatta all’età e alla preparazione dei bambini, che prevede inoltre il delizioso e suggestivo pranzo al sacco.
ESCURSIONI AI LAGHI TAROND E CRASULINA
I due piccoli laghi alpini sono posti a breve distanza dalla lunga e uniforme cresta, in prevalenza erbosa, che raccorda il Monte Crostis a ovest con lo Zoufplan a est. Questi minuscoli specchi d’acqua, oltreché per il loro intrinseco pregio e per il loro indubbio fascino paesaggistico, sono interessanti per la ricchezza dell’ambiente naturale che li circonda. Il breve sentiero sterrato e ben segnalato risulta adeguato e sicuro per i piccoli partecipanti al Soggiorno. L’escursione, di mezza giornata, rappresenta una vera e propria immersione nel cuore del paesaggio calcareo del gruppo Coglians-Chianevate.
FUNIVIA MONTE ZONCOLAN CON PASSAGGIO AL RIFUGIO TAMAI
Verdissima di prati e pinete, la conca di Ravascletto è una rinomata località di vacanza, specialmente d’inverno, ma non meno d’estate, grazie ai paesaggi mozzafiato che tutto il territorio è in grado di regalare ai suoi attenti visitatori. Scrutare l’orizzonte dall’alto della grande funivia dello Zoncolan rappresenta, senza dubbio, una delle esperienze più emozionanti del Soggiorno. Il tutto arricchito dalla storia e dalla cultura sportiva che lega da sempre questa importante montagna al ciclismo nazionale (celeberrima la sua salita, una delle più spettacolari del Giro d’Italia, conosciuta come “salita più dura del ciclismo professionistico”), ma anche dalla presenza di importanti rifugi, come il Tamai, che offrono ospitalità ai numerosi avventurieri che attraversano i sentieri della zona. Bambine e bambini partecipanti al Soggiorno potranno in tal modo concludere la loro vacanza in Soggiorno partecipando ad una gita in grado di riservare ad ogni sospiro emozioni e sorprese tutte da ricordare.