PLANETARIO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DELLA BASILICATA DI ANZI
Punto di riferimento per gli astrofili lucani, questo planetario è il connubio tra avanguardia tecnologica, esperienza scientifica e passione dei tanti esperti che lavorano per gestirlo in maniera professionale ed efficiente. Situato nel cuore della Basilicata, a 1100 metri sul livello del mare, esso consiste in una moderna struttura attrezzata per attività didattica, tecnica e scientifica rivolta ai bambini. Un viaggio nel viaggio, un’esperienza originale e appassionante, che stimolerà la fantasia e l’interesse dei piccoli esploratori del Soggiorno di Policoro.
MATERA – ITINERARIO STORICO: CIVILTA’ E URBANIZZAZIONE
Questo itinerario prevede la visita guidata ai Sassi di Matera, città Capitale della Cultura per il 2019. I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera costituiscono l’eccezionale testimonianza di una civiltà scomparsa. I primi abitanti della regione vissero in abitazioni sotterranee e celebrarono il culto in chiese rupestri, che furono concepite in modo da costituire un esempio per le generazioni future per il modo di sfruttare le risorse dell’ambiente naturale, del sole, della roccia e dell’acqua. I Sassi sono stati riconosciuti non a caso Patrimonio mondiale dell’Unesco. Questo itinerario rappresenta un’opportunità non soltanto per conoscere le ricchezze storico-culturali del territorio, ma anche per riflettere sullo straordinario concetto di “paesaggio culturale”.
LUCANIA OUTDOOR PARK – SPECIALE 7 – 10 ANNI
Un parco avventura che promette divertimento allo stato puro! Adrenalina, avventura, sfida sono solo alcuni degli ingredienti di questa magica esperienza riservata alle bambine e ai bambini tra gli 8 e i 10 anni d’età. I “percorsi avventura” sono sospesi tra gli alberi, con diversi livelli di difficoltà e differenti altezze, che ben si adattano alle esigenze di ciascun avventuriero. Dopo un briefing iniziale, in cui i bambini apprenderanno le tecniche da utilizzare nella fruizione dei percorsi, comincerà a tutti gli effetti la sfida tra alberi, cime, carrucole e moschettoni. Da non perdere il suggestivo sito di Birdwatching accessibile all’interno del parco.
ESCURSIONE A TARANTO E VISITA AL MarTA – MUSEO ARCHEOLOGICO SPECIALE 10 – 12 ANNI
In collaborazione con l’Associazione Officina Maremosso, il Soggiorno di Policoro propone un interessante itinerario dedicato alle bambine e ai bambini più grandi. Taranto, antica colonia magnogreca, conosciuta come “città dei due mari” e come “terra dei delfini”, nonché come “città spartana”, rappresenta un importante sito di interesse storico, culturale, economico e industriale. Durante la giornata si potrà visitare il MarTa, il museo archeologico rinomato in tutta Europa per i suoi reperti derivanti dall’antica Grecia e quelli appartenenti all’età bizantina. Durante il pomeriggio, inoltre, i ragazzi potranno incontrare Officina Maremosso, un’associazione locale che promuove la conoscenza trasversale del mare attraverso il recupero delle tecniche lavorative della tradizione marinara.