TREKKING ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA
Una vacanza all’insegna della scoperta attende i ragazzi di Ischia Camp, nel corso del soggiorno verranno organizzati numerosi trekking alla scoperta degli angoli più belli dell’Isola. Non solo spiagge, ma anche boschi, sentieri e natura.
GITA IN BARCA (escursione facoltativa)
Un viaggio ad Ischia è di per sé un’esperienza indimenticabile che arricchisce e affascina i visitatori. Un giro in barca attorno all’isola, con partenza dal porto di Forio, rappresenta un viaggio nel viaggio, un’avventura emozionante, un momento da immortalare e ricordare a lungo. Gli scorci che si possono ammirare a poche centinaia di metri dalla costa offrono un nuovo punto di vista sull’azione vulcanica che ha forgiato questo territorio: insenature, falesie, tratti di vegetazione che si inerpicano sui versanti scoscesi di scogliere che dall’interno dell’isola restano infatti nascosti alla vista degli altri turisti. Indubbiamente la gita in barca offre la possibilità di vivere un’esperienza di grande valore per chi sceglierà Ischia come meta della propria vacanza.
VISITA AI COMUNI DELL’ISOLA: Ischia Ponte, Forio e Lacco Ameno
Ischia Ponte, primo centro abitato dell’isola, è conosciuto anche come Borgo di Celsa grazie alle piante di gelso che lo ricoprivano. Palazzi patrizi e case di pescatori ancora oggi ne testimoniano l’antico splendore. I ragazzi potranno passeggiare per la cittadina all’insegna della tradizione e della cultura.
Nel corso della vacanza i ragazzi andranno inoltre alla scoperta del centro storico di Forio, località che esercita un fascino particolare grazie ai suoi palazzi nobiliari, le tipiche viuzze, gli atelier dei pittori locali, le minuscole botteghe artigiane di ceramiche, le chiese ricche di storia e di arte. È uno dei pochi posti al mondo dai quali talvolta è possibile assistere, in particolari condizioni climatiche, al fenomeno ottico del raggio verde. Per finire, il comune di Laccoameno, che occupa la parte nord-ovest dell’isola e si estende lungo il mare e sulle prime pendici del Monte Epomeo. Imperdibile la degustazione degli ottimi gelati e delle famose crepes.
ESCURSIONE SUL MONTE EPOMEO
Un panorama straordinario che abbraccia le isole di Capri e Ponza, il golfo di Napoli e la penisola sorrentina. Ma anche, verso est, l’affascinante e maestoso profilo del Vesuvio. In cima, a quasi 800 metri sopra il livello del mare, si ha la sensazione di ammirare il tramonto da uno delle più grandi terrazze naturali affacciate sul Mediterraneo. L’escursione sull’Epomeo offre un’esperienza naturalistica senza eguali e svela il lato mistico dell’antica isola di origine vulcanica. Non capita tutti i giorni di poter esclamare: “sono davvero arrivato in cima!”. Ma per le ragazze e i ragazzi del Soggiorno di Ischia si tratta di un’esperienza possibile, anzi reale! Un’avventura imperdibile.
TOUR ALLA SCOPERTA DELLE SPIAGGE PIU’ BELLE DELL’ISOLA
Il programma di escursioni si completa con la visita alle spiagge più famose di Ischia, tra cui segnaliamo: Sant’Angelo con le sue Fumarole; Maronti, la più lunga, con la sua sabbia finissima; la Baia di San Montano, uno dei luoghi più suggestivi dell’Isola; San Francesco, situata poco lontano da Villa Spadara che permette al gruppo di raggiungerla in qualsiasi momento della giornata e infine Citara, situata accanto ai meravigliosi giardini termali “Poseidon”, rappresenta una meta ambita dai ragazzi poiché offre loro l’opportunità di una meravigliosa cena al sacco al calare del sole.