Affiliata F.I.V. – la scuola vela è organizzata in gruppi che si formano attraverso un test d’ingresso per riunire i giovani allievi che abbiano le stesse capacità, creando in loro le migliori condizioni per un apprendimento piacevole e graduale. I corsi prevedono 20 ore circa di attività, un’introduzione teorica dinamica, con prove di apprendimento alla lavagna ed una parte prettamente pratica con esercitazioni in acqua nel campo di regata e si concludono sempre con una regata velica di fine corso. la scuola di vela è così strutturata:
– CORSO DI INIZIAZIONE: Gli obiettivi didattici sono: conoscenza, percezione, manualità, coordinazione, orientamento, ambientamento. In questa prima fase vengono trattati i seguenti temi: venti, nodi fondamentali, come armare e disarmare le vele, andature, virata e strambata.
– CORSO DI PERFEZIONAMENTO: Gli obiettivi didattici sono: navigazione con manovre fondamentali ed approfondimento sulla velocità, assetto-conduzione, regolazione fini, attrezzatura e manutenzione dello scafo.
– ESERCITAZIONE DI VELA SUI SIMULATORI A SECCO: Si tratta di una struttura sulla quale viene posizionata una deriva per ricreare l’effetto dinamico dell’acqua, con l’aggiunta di una pedana didattica con stampa di indicazione per l’orientamento velico con i punti cardinali, le andature, i venti e la terminologia in italiano e inglese.