NORDIK WALKING
L’Agriturismo Corte della Miniare riserva numerose sorprese! Tra le proposte di attività spicca il Nordic Walking, disciplina podistica oggi sempre più diffusa e praticata in tutte le stagioni dell’anno e particolarmente in estate. L’attività, specificamente studiata per ragazze e ragazzi adolescenti, sarà condotta da personale esperto con modalità adeguate anche per chi possiede un livello atletico non particolarmente elevato. Il piacere per la camminata leggera, il contatto con gli elementi naturali reso ancor più accattivante dall’introduzione della tecnica della “camminata nordica”, saranno gli elementi caratteristici che contraddistinguono un’attività tanto semplice quanto ricca di stimolanti e inaspettate suggestioni.
TEAM BUILDING E APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Costruire un riparo di fortuna, accendere un fuoco con materiali rudimentali, assemblare semplici strumenti di difesa, conoscere i fondamenti delle tecniche di surviving e le conoscenze necessarie all’organizzazione in gruppo di fronte a situazioni di emergenza… Queste ed altre entusiasmanti prove saranno al centro di un’attività dal sicuro impatto emotivo, finalizzata all’obiettivo di valorizzare la collaborazione del gruppo e l’apprendimento cooperativo. Il territorio ospitante, caratterizzato dalla presenza di spazi e sentieri ricchi di elementi naturali, sarà l’ideale palcoscenico per la messa in prova delle abilità e delle competenze acquisite dal singolo e dal gruppo. Avventura e adrenalina al 100% per un progetto divertente e altamente formativo.
IdrAulika! Alta ingegneria fai da te
Un nuovo percorso che promette di sorprendere per la usa originalità e per le possibilità creative che consente di sperimentare. Sfruttando le proprietà meccaniche e idrauliche di un liquido compresso in pistone, realizzato con semplici ed economiche siringhe di plastica, i ragazzi che sceglieranno di partecipare a questo percorso realizzeranno macchine robotizzate e sistemi di leve in grado di svolgere semplici lavori meccanici. Utilizzando supporti quali piccole tavolette di legno, cartone ondulato, bastoncini, cannucce e altro sarà possibile progettare, realizzare e collaudare piccoli gioielli di ingegneria fai da te. Un percorso adatto a tutti i partecipanti al Soggiorno con il gusto per la scoperta e la conoscenza a servizio della creatività.
LABORATORIO DI LITOGRAFIA
Con un programma adattato alle ragazze e ai ragazzi anche alla prima esperienza, durante questo laboratorio artigianale, organizzato a partire dalla seconda settimana di vacanza, coloro che sceglieranno di parteciparvi potranno conoscere i materiali, le tecniche e le modalità necessarie alla produzione di un manufatto stampato con la tecnica originale del Settecento. Mediante l’utilizzo delle speciali pietre calcaree, le matite grasse, l’inchiostro litografico e i diversi passaggi tecnici nessuno riuscirà a sottrarsi al fascino di vedere il risultato del torchio a stella!
#LOOKANDLEARN
Novità principe del Soggiorno di Corte della Miniera 2019 sarà quella in cui i partecipanti sperimenteranno nella prima settimana di vacanza numerose attività volte a metterli in gioco su più campi: quello spaziale, quello naturalistico, quello interpersonale, quello intrapersonale, quello sportivo, quelli della reatività e della manualità. All’interno di questo primo percorso le ragazze e i ragazzi parteciperanno a orienteering, si occuperanno di poesia, giocheranno all’escape room, praticheranno il rugby, balleranno la zumba, svolgeranno trekking, svilupperanno progetti di teatro, di build your drum, di dating game. In questo modo potranno imparare, guardando e facendo, qualcosa in più sulle proprie competenze da sperimentare e approfondire durante la seconda settimana di Soggiorno. Un percorso completo, diversificato e ricco di stimolanti attività sulle quali scommettere e mettersi in gioco.
LABORATORIO DI SERIGRAFIA
La serigrafia tessile è una tecnica molto antica che, pur includendo oggi l’utilizzo di macchinari specifici e dalle alte prestazioni, rimane pur sempre un procedimento artigianale. Consiste nell’utilizzare come matrice un reticolo teso su un telaio serigrafico trattato con particolari sostanze, sul quale viene fatto passare il colore che rimarrà stampato direttamente sul capo. Durante questo laboratorio artigianale, condotto da personale qualificato a partire dalla seconda settimana di Soggiorno, i ragazzi che sceglieranno di parteciparvi potranno cimentarsi nella stampa di motivi su t-shirt e altre tipologie di tessuto.