Il Soggiorno di Policoro si caratterizza per una proposta altamente sportiva. La scuola di vela rappresenta il fiore all’occhiello del progetto, attorno al quale ruotano tutte le altre attività complementari.
Il Circolo Nautico Aquarius, “Scuola del Mare e della Vela” si pone l’obiettivo di trasmettere agli allievi che la frequentano, la passione, l’amore ed il rispetto per il mare. I campus proposti hanno come obiettivo l’insegnamento delle attività nautiche, e mirano a trasmettere agli allievi, oltre a quella parte strettamente tecnica delle discipline, anche uno spirito marinaresco e molta sicurezza in acqua.
L’intero svolgimento del campus, ha un’impronta fortemente educativa e parte da un filo conduttore intorno al quale ruotano tutte le altre attività complementari programmate e studiate in base alle esigenze dei ragazzi.
Entusiasmo, disponibilità, capacità di convivenza e di adattamento, rispetto e conservazione dell’ambiente, sono aspetti fondamentali dell’insegnamento e della vita dei campus.
Prerogativa principale dell’iniziativa è che i corsi sono tenuti rispettando tutte le norme per la sicurezza degli allievi in mare, sotto l’attento e costante controllo degli istruttori ed assistenti bagnanti. Le attività si svolgono solo se le condizioni meteo-marine sono favorevoli.
In caso di cattivo tempo si prevedono attività naturalistiche attuate attraverso la proiezione di video sull’ambiente marino, al fine di trasmettere ai giovani il rispetto e l’amore verso la natura, con uno sguardo particolare alla Flora presente nel nostro mare ed alla scoperta di esemplari meravigliosi di tartarughe marine “CARETTA CARETTA” e di delfini costieri “TURSIOPE”.
In caso di condizioni meteo avverse vengono inoltre proposte ESERCITAZIONI DI VELA SU SIMULATORE A SECCO. Si tratta di una struttura sulla quale viene posizionata una deriva per ricreare l’effetto dinamico dell’acqua, con l’aggiunta di una pedana didattica con stampa di indicazione per l’orientamento velico con i punti cardinali, le andature, i venti e la terminologia in italiano e inglese.